Hike&Climb
Seguici su
E-mail
Indirizzo sede principale
Via Colombo 7/27 - GENOVA
tel. +39 347 0345016
16121
Italia
The Outdoor Ligurian Choice
© Hike&Climb
Il puro e semplice mettersi in cammino per compiere nell'arco di una singola giornata una piacevole escursione tra le meraviglie del nostro territorio.
L’atto del camminare immerge in una forma attiva di meditazione che sollecita la partecipazione di tutti i sensi, si cammina per nessun motivo, per il solo piacere di gustare il tempo che passa, per scoprire luoghi e volti sconosciuti, o anche, semplicemente, per rispondere al richiamo della strada. Camminare è un modo tranquillo per reinventare il tempo e lo spazio. Prevede una lieta umiltà davanti al mondo.
Andare in montagna è tornare a casa
Lou viol d'es Fiour
Il sentiero dei fiori è un percorso naturalistico nell'alto Vallone dell'Arma, tra la Valle Stura di Demonte e la Val Grana.
Il sito è un eccezionale scrigno di biodiversità: verdi praterie alpine accese dai colori sgargianti delle fioriture di stelle alpine, gigli, orchidee, anemoni, rododendri, genziane e molte altre specie. Il sentiero si sviluppa in un suggestivo paesaggio carsico ed è reso ancor più affascinante dalla nutrita presenza di stambecchi al pascolo e dalle vedute panoramiche sul Vallone dell’Arma e sull’Altopiano della Gardetta.
Per tutti i dettagli e le tariffe contattare la guida: luca@hikeandclimb.it - 3397655511
Pellegrini e Briganti
Anello di Capo Noli lungo il Sentiero del Pellegrino
Splendido itinerario ad anello tra Capo Noli e Varigotti, lungo sentieri sempre a picco sulla Riviera di Ponente. Un belvedere senza soluzione di continuità che riempie gli occhi di stupore, inserito in una cornice storico-artistica estremamente interessante.
L’escursione si snoda su antichi vie di spostamento e commercio tracciate dalla potente Repubblica Marinara di Noli, scandite nel loro percorso da numerose chiese, cappelle votive ed eremi in passato meta di pellegrinaggi e ancora oggi in buona parte visitabili.
Una semplice ma affascinante gita, lungo cammini sferzati dal vento e avvolti nella macchia mediterranea, da dove “osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare”.
Per tutti i dettagli e le tariffe contattare la guida
Fin dove osano i camosci
Anello del Monte Galero
l’itinerario prevede la successione di tratti dell’Alta Via dei Monti Liguri e della Via Alpina, completando un anello culminante con la panoramica cupola erbosa del Monte Galero, sulla cresta di confine che in questo tratto separa la piemontese Valle Tanaro dalle liguri Valli Neva e Pennavàira. Oltre allo strepitoso panorama che spazia dal mare di Albenga alle cime delle Alpi Liguri, la montagna offre un perfetto connubio tra ambiente mediterraneo, alpino e continentale. Infatti, i suoi versanti rappresentano il limite sud-orientale dell’areale di due specie alpine, il camoscio e la marmotta, regalando l’occasione unica di osservare uno di questi esemplari stagliarsi sullo sfondo del Mar Ligure.
Camminando lungo i sentieri del Monte Galero si ha l’impressione di percorrere i corridoi di un museo di storia naturale all’aria aperta, dove fiori glaciali crescono all’ombra di peculiari giganti di pietra e i tanti abitanti del bosco pellegrinano presso incantevoli sorgive, dette non a caso “delle meraviglie”.
Partenza: Colle San Bernardo di Garessio (957 m) (CN)
Sviluppo: 14 km
Dislivello +: 910 m
Tempo di percorrenza: 6 h
Difficoltà: E
Punti di ristoro: No
L'escursione verrà condotta dall'AMM Luca Caviglia (luca@hikeandclimb.it - 3397655511)
Al cospetto dei Giganti
Anello del Monte Nero
itinerario dal notevole interesse storico e dall’indubbio valore paesaggistico imperniato intorno al percorso del Sentiero dei Giganti, una “perla” escursionistica pochissimo conosciuta ma che non ha nulla da invidiare a percorsi dolomitici ben più celebrati. Il sentiero serpeggia lungo cenge a picco sulla Val Pennavaira, snodandosi alla base dei vertiginosi torrioni del Monte Pendino e del Monte Nero, giganti buoni a difesa della valle.
Splendide vedute sulla Piana di Albenga e sulle cime delle Alpi Liguri fanno da cornice all'intero tragitto.
Hike&Climb
Seguici su
E-mail
Indirizzo sede principale
Via Colombo 7/27 - GENOVA
tel. +39 347 0345016
16121
Italia
The Outdoor Ligurian Choice
© Hike&Climb